Entavernight


L’Osteria

Il Ristorante si trova in un luogo suggestivo, discosto dalla strada che da San Donà di Piave va verso Caorle, sfiorato dal Canale Brian, un corso d’acqua molto amato dai pescatori. E proprio ai bordi del canale c’è l’Osteria, distinta dal Ristorante, con d’estate tavoli all’aperto dove gli ospiti sono dolcemente accarezzati da una brezza leggera che sale dall’acqua. Di giorno i pescatori attraccano le loro barche davanti all’Osteria, per una pausa ristoratrice, gustando i piatti dello chef Andrea Vecchiato. E, la sera, agli stessi tavoli, sotto una pergola accogliente, si siedono famiglie e gruppi d’amici, godendo il silenzio della campagna d’attorno, il profumo del caprifoglio e il tenue fruscio dell’acqua del Brian che risente dell’alta e della bassa marea.
D’inverno, il piano superiore dell’Osteria, sempre in faccia al canale ricchissimo d’acqua, ospita tanti giovani gourmet, gruppi d’amici, coppie d’innamorati e famiglie desiderose d’una piacevole evasione, per gustare i piatti di Andrea, sia tradizionali che innovativi, dalla pasta e fagioli all’hamburger doppio con uova, oltre ad altre gustose proposte legate alla stagionalità e, sempre, le rane fritte dei corsi d’acqua e degli acquitrini della zona. D’inverno è possibile gustare anche il luccioperca del Brian, specialità abbastanza rara, molto richiesta e goduta anche dai turisti internazionali.